Prosegue la didattica in presenza al 50%
Di seguito una sintesi delle musure previste dal DPCM 14 gennaio 2021 per la scuola...
Misure valide su tutto il territorio nazionale
- Le scuole secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione didattica in modo che, a decorrere dal 18 gennaio 2021, almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza, fatte salve le diverse disposizioni individuate da singole Regioni. La rimanente parte dell’attività si svolgerà a distanza. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per garantire l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali.
- Nei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di I grado) la didattica continua a svolgersi integralmente in presenza. È obbligatorio l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
- È possibile lo svolgimento in presenza delle prove concorsuali selettive, con un numero di candidati non superiore a 30 per ciascuna sessione o sede di prova. Saranno quindi ricalendarizzate le prove del concorso straordinario per la secondaria di I e II grado interrotte a novembre e si darà avvio gradualmente allo svolgimento delle prove delle altre procedure concorsuali.
- Restano sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
- Le riunioni degli organi collegiali potranno svolgersi a distanza.
Misure per i territori con scenari di maggiore gravità:
Nelle aree caratterizzate da uno scenario di “massima gravità e da un livello di rischio alto”, cosiddette zone rosse, restano in presenza i servizi educativi per l’infanzia, la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Le attività didattiche in tutti gli altri casi si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza. Resta comunque salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per garantire l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e in generale con bisogni educativi speciali.
Le disposizioni del Dpcm si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione del Dpcm del 3 dicembre 2020, e sono efficaci fino al 5 marzo 2021.
- Scarica Visualizza Comunicato_n._255 prosecuzione didattica in presenza al 50%_turnazione classi.pdf
- Scarica Visualizza USR_prosecuzione didattica in presenza al 50% fino al 6 marzo.pdf
- Scarica Visualizza comunicato n 243_nuove linee indirizzo gestione casi COVID
- Scarica Visualizza Nota USRV su lezioni motoria (29-1-2021)-ufficiale.pdf
- Scarica Visualizza Comunicato_n._220 _agli studenti_apprendere insieme.pdf
- Scarica Visualizza Comunicato_n._216 rientro a scuola il 1 febbraio 2021_turni delle classi in presenza.pdf
- Scarica Visualizza Comunicato_n._218_gestione dei contatti di casi Covid.pdf
- Scarica Visualizza Nota congiunta ripresa didattica in presenza sc superiori dal 01 02 2021 m_pi. 1448.26-01-2021.pdf
- Scarica Visualizza Dpcm_14_gennaio_2021.pdf
- Scarica Visualizza Comunicato_n._122_attenzioni e cure per l'efficacia della DDI.pdf